Centro Diurno
I programmi e le attività sono rivolte all’inclusione e integrazione delle persone con problemi di salute mentale. ...
I programmi e le attività sono rivolte all’inclusione e integrazione delle persone con problemi di salute mentale. ...
programmi di supporto tecnico per l’organizzazione dei servizi di ristorazione collettiva e collaborazione per la stesura dei capitolati d’appalto, in collaborazione con gli Enti gestori; ...
strutture aziendali, nell’individuazione e realizzazione di programmi per il controllo e la gestione ed il sollievo dal dolore; discussione e condivisione in equipe medico-infermieristica di casi clinici e di novità terapeutiche promozione e attuazione, in collaborazione con le altre strutture aziendali, di ...
proporre programmi di formazione e addestramento dei lavoratori; ...
La Struttura Complessa Dipendenza da Sostanze Legali del Dipartimento delle Dipendenze offre un trattamento medico-farmacologico, psicologico e di supporto sociale di tipo individuale, ma il programma prevede anche un coinvolgimento della famiglia ed incontri di gruppo. ...
La Struttura Complessa Dipendenza da Sostanze Legali del Dipartimento delle Dipendenze offre un trattamento medico-farmacologico, psicologico e di supporto sociale di tipo individuale, ma il programma prevede anche un coinvolgimento della famiglia ed incontri di gruppo. ...
; - chirurgia oro dento parodontale; - igiene e profilassi; - odontoiatria conservativa e restaurativa; - endodonzia; - odontoiatria pediatrica; - ortognatodonzia; promozione e attuazione, in collaborazione con le altre strutture aziendali, di programmi di Clinical Governance; collaborazione con ...
tutoraggio in Medicina e Chirurgia, delle Professioni sanitarie e di specializzazione in Oftalmologia; programmi di informazione strutturati per la popolazione affetta da patologie oculari; organizzazione di attività di formazione per il personale sanitario finalizzati allo sviluppo di competenze ...
Vengono garantiti programmi residenziali a maggiore intensità assistenziale in collaborazione con le comunità terapeutiche accreditate regionali ("Centro Solidarietà Giovani" di Udine "La Tempesta" di Gorizia e "La nostra casa" di Udine) e extra-regionali e con le altre strutture del territorio ...
. Monitoraggio continuo, tramite report annuali, del consumo degli antibiotici e dell’antibiotico-resistenza. 2. Conseguimento degli obiettivi indicati dal PNCAR 2022-2025. 3. Sviluppo e attuazione di programmi di Antibiotic Stewardship: a) implementazione di percorsi diagnostico-terapeutici delle principali ...