Interreg ITALIA-SLOVENIJA - Progetto NEX AID
Rete transfrontaliera sui sistemi di emergenza sanitaria e gestione delle maxi emergenze.

SINTESI DEL PROGETTO
L'obiettivo generale è di rafforzare la cooperazione istituzionale transfrontaliera finalizzata al miglioramento della gestione delle emergenze sanitarie e delle maxi emergenze. NEX AID rappresenta il primo caso di gestione di maxi-emergenze in ambito transfrontaliero.
Il cambiamento previsto è rappresentato dalla creazione di una rete transfrontaliera permanente dei sistemi di emergenza sanitaria per la predisposizione e attuazione di protocolli condivisi e di accordi transfrontalieri.
Target group: istituzioni pubbliche, strutture sanitarie, operatori sanitari e pazienti.
OBIETTIVI PRICIPALI DEL PROGETTO
- Implementare la cooperazione transfrontaliera sanitaria mediante la predisposizione e attuazione di protocolli condivisi e di accordi per la gestione congiunta degli interventi d’emergenza;
- Individuare le soluzioni ottimali congiunte al fine di armonizzare la gestione delle emergenze del pronto soccorso nell'area transfrontaliera;
- Implementare corsi di formazione sanitaria accreditata ECM per personale sanitario italiano e sloveno operante nell'ambito dell'emergenza.
Partner
- Azienda ULSS n. 3 Serenissima della Regione Veneto (Capofila)
- Ospedale Generale di Izola - Splosna bolnica Izola (SLO)
- Ospedale Generale di Jesenice - Splosna bolnica Jesenice (SLO)
- Comune di Venezia
- Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
- Casa della Sanità di Nova Gorica - Zdravstveni Dom Nova Gorica (SLO)
Partner associati
- GECT di Gorizia
- Casa della Sanità di Capodistria – Zdravstveni Dom Koper (SLO)