Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Esenzione ticket per gravidanza e maternità responsabile

 

Nuova modalità di registrazione per le esenzioni, è possibile compilare la domanda anche on-line:  LINK

L'esenzione ticket è un agevolazione che dà diritto ai con particolari condizioni sanitarie a non pagare i costi del ticket sanitario che ogni assistito deve pagare per effettuare prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e di medicina specialistica ambulatoriale.

Dopo aver ottenuto dalle strutture o dai servizi preposti l'apposita certificazione che attesta il diritto all'esenzione, questa va registrata nell'anagrafe sanitaria regionale e viene rilasciata una nuova tessera sanitaria cartacea.
La validità dell'esenzione parte dalla data del certificato rilasciato dal medico specialista.

Cosa fare

Modalità di avvio

Su richiesta dell'interessato.

modalità di erogazione

Si fa riferimento al Decreto del 10 settembre 1998.
Per essere considerati esenti per "gravidanza" è necessario presentare presso gli sportelli amministrativi distrettuali l'apposito certificato, che attesta lo stato di gravidanza, redatto dal medico specialista.
Verrà rilasciata una nuova tessera sanitaria cartacea riportante il codice di esenzione.
L'esenzione per gravidanza verrà poi segnalata direttamente sulla ricetta dal medico che prescrive le varie prestazioni – Codici Esenzione "Gravidanza"
Le prestazioni esenti, diverse a seconda della settimana di gestazione, sono previste in tre specifici protocolli:

Prestazioni specialistiche per la tutela della maternità responsabile, escluse dalla partecipazione al costo, in funzione preconcezionale.
Prestazioni specialistiche per il controllo della gravidanza fisiologica, escluse dalla partecipazione al costo.
Indicazioni alla diagnosi prenatale.
In caso di gravidanza a rischio sono escluse dalla partecipazione al costo le prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche necessarie che lo specialista ritiene appropriate per il monitoraggio delle condizioni patologiche che comportino un rischio materno fetale.
Il diabete gestazionale è equiparato alla gravidanza a rischio e oltre alle prestazioni sopra indicate, all'assistita, per il periodo gestazionale, saranno garantiti gli ausili previsti per i soggetti diabetici. Sulle prescrizioni di prestazioni e ausili sarà riportato il codice di esenzione (M50).
(Delibera Giunta Regionale 1020 dell'8 giugno 2012).

Dove e quando

Sportello anagrafe sanitaria di Via Stock
Gestione sportelli amministrativi territoriali - Area Giuliana
Via Lionello Stock 2
34135 Trieste (TS)
Sportello anagrafe sanitaria di Opicina
Gestione sportelli amministrativi territoriali - Area Giuliana
Via di Prosecco 28/a Opicina
34151 Trieste - Trst (TS)
Sportello anagrafe sanitaria di Via Pietà
Gestione sportelli amministrativi territoriali - Area Giuliana
Via della Pietà 2/1
34129 Trieste (TS)
Sportello anagrafe sanitaria di Via Valmaura
Gestione sportelli amministrativi territoriali - Area Giuliana
Via di Valmaura 59
34148 Trieste (TS)
Sportello anagrafe sanitaria di Muggia
Gestione sportelli amministrativi territoriali - Area Giuliana
Via Cesare Battisti 6
34015 Muggia (TS)
Sportello anagrafe sanitaria di Via Sai
Gestione sportelli amministrativi territoriali - Area Giuliana
Via Giovanni Sai 7
34128 Trieste (TS)
Ufficio amministrativo Distretto Alto Isontino - Sede di Gorizia
Ufficio amministrativo Distretto Alto Isontino
Via Vittorio Veneto 173
34170 Gorizia (GO)
Ufficio della Medicina di Base Distretto Basso Isontino - Sede di Monfalcone
Ufficio della Medicina di Base Distretto Basso Isontino
Ufficio amministrativo Distretto Alto Isontino - Sede di Cormons
Ufficio amministrativo Distretto Alto Isontino
Viale Venezia Giulia 74
34071 Cormons (GO)
Telefono: +39 0481 629202
Ufficio amministrativo Distretto Alto Isontino - Sede di Gradisca d'Isonzo
Ufficio amministrativo Distretto Alto Isontino
Via Alexander Fleming 1
34072 Gradisca d'Isonzo (GO)
Telefono: +39 0481 954504
Ufficio della Medicina di Base Distretto Basso Isontino - Sede di Grado
Ufficio della Medicina di Base Distretto Basso Isontino
Via Michelangelo Buonarroti 10
34073 Grado (GO)
Telefono: +39 0431 897902

Trasparenza

potere sostitutivo
Responsabile
Direttore Amministrativo
struttura di riferimento
normativa

Allegato 10 A del DPCM 10/01/2017


data ultima modifica: 6 maggio 2024