Ufficio invalidi civili - Area Giuliana

L'Ufficio Invalidi Civili cura le pratiche per l'accertamento dell'invalidità civile, cecità civile, sordomutismo ed handicap, per la parte di competenza dell'ASUGI.

 27 giugno 2025
ATTENZIONE

NUOVE MODALITA’ DI ACCERTAMENTO DELLA DISABILITA’
Il Decreto “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato” (D.Lgs. 3 maggio 2024, n. 62) ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, prevedendo una "Valutazione di Base" che sarà affidata in via esclusiva all'INPS su tutto il territorio nazionale a partire dal 1° gennaio 2026.

Dal 1° gennaio 2025 è stata avviata una sperimentazione della durata di dodici mesi di questa nuova modalità, che coinvolge 9 province: Brescia, Trieste, Forlì-Cesena, Firenze, Perugia, Frosinone, Salerno, Catanzaro e Sassari.

Dal 1° gennaio 2025, quindi, gli accertamenti non vengono più eseguiti dalle commissioni di ASUGI, essendo competente in via esclusiva per la valutazione della disabilità (già invalidità civile) per la Provincia di Trieste l’INPS e a detto Istituto è necessario rivolgersi per ogni informazione a ciò relativa, pertanto per informazioni sulle domande presentate dal 1° gennaio scrivere alla mail:

medicolegale.trieste@inps.it

Dove siamo

contatti

sede

via del Farneto 3
34142 Trieste (TS)

3° piano - stanza 304

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

orario per contatto telefonico

Martedì, mercoledì e venerdì 
dalle 10:30 alle 13:00

Servizi in evidenza

certificati, autorizzazioni, pareri

Strutture collegate