SS Vigilanza su erogazione assistenza farmaceutica
La struttura si occupa delle attività connesse alla vigilanza sull’erogazione dell’assistenza farmaceutica.
Dove siamo
contatti
- telefono: +39 040 3995970
- fax: +39 040 3995988
orari di apertura
Lunedì - Venerdì: 8:30 - 15:30
orario per consegna ricette
8:30 - 13 e 14:000 - 15:000
Cosa facciamo
- Espletamento delle attività di controllo riguardanti gli adempimenti previsti dal DPR 309/90 e successive integrazioni e modificazioni in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope, relativamente a:
- vidimazione del registro di entrata e uscita (art. 60, comma 1)
- ricezione della sezione terza dei buoni acquisto (art. 39, comma 4)
- ricezione di una copia della richiesta relativa agli acquisti effettuati dai direttori sanitari di ospedali, ambulatori, istituti e case di cura in genere e titolari di gabinetti per l'esercizio delle professioni sanitarie (art. 42, 1° comma)
- distruzione di sostanze e relative preparazioni, non più utilizzabili (art. 25), con la redazione dei relativi verbali di constatazione e di affidamento in custodia, di prelievo e distruzione (nota Min. San. 800/UCS/AG55/24782/83)
- distribuzione del registro di carico e scarico e sua vidimazione ; svolgimento di ispezioni periodiche volte ad accertare la corretta tenuta dei registri di carico e scarico di reparto e redazione di apposito verbale da trasmettere alla Direzione Sanitaria (Legge 12/2001- terapia del dolore)
- distribuzione ai medici ed ai veterinari delle ricette (Decreto 24 maggio 2001 - terapia del dolore) - Valutazione e verifiche istituzionali propedeutiche alla liquidazione di compensi dovuti, a seguito di rilevazione informatica dei dati evidenziabili dalle ricette convenzionali spedite (art. 8, comma 2, DPR. 371/98).
- Espletamento di tutti gli adempimenti in tema di farmacovigilanza, di cui alla Legge 531/87 e al D.Lgs. 44/97 nonché degli adempimenti in tema di gestione dei Registri di cui alla Legge 425/96.
- Espletamento dei compiti previsti riguardanti la decadenza dell'autorizzazione, la chiusura temporanea, l'indennità di avviamento, l'indennità di residenza, la fissazione dei turni e delle ferie degli esercizi farmaceutici (art. 11, 1° comma della L.R. n. 43/81), attraverso la Commissione per il Servizio Farmaceutico (ex art.39 LR 43/81) ed i compiti riguardanti l'autorizzazione all'apertura od all'esercizio della farmacia (incluso le farmacie succursali) e dei dispensari farmaceutici, alla gestione provvisoria ed al trasferimento dei locali d'esercizio (art.10, cc.1, 2 e 3 L.R. 43/81).
- Espletamento di attività certificative riguardanti lo stato di servizio dei titolari, direttori e collaboratori (art. 5, 3° comma del DPR 1275/71) e la pratica professionale dei professionisti praticanti (art.6, ultimo comma Legge 892/84) nonché le certificazioni di ruralità e di titolarità.
Servizi in evidenza
certificati, autorizzazioni, pareri
- Autorizzazione trasferimento locali magazzino all'ingrosso di farmaci
- Autorizzazione apertura magazzino distribuzione all'ingrosso di farmaci
- Autorizzazione alla gestione provvisoria di farmacia causa mortis del titolare
- Autorizzazione apertura dispensario farmaceutico
- Autorizzazione apertura farmacia succursale
- Autorizzazione trasferimento locali farmacia
- Presa d'atto modifiche ragione sociale di società tra farmacisti
Per saperne di più
Strutture collegate
-
SC Farmacia Ospedaliera e Territoriale - Area Giuliana
- SS Vigilanza su erogazione assistenza farmaceutica
data ultima modifica: 6 settembre 2019