Pagine "Sanità a Trieste" - Novembre 2015
AAS1 - AOUTS/PREVENZIONE Hai più di 65 anni? Previeni l'influenza con la vaccinazione ...
AAS1 - AOUTS/PREVENZIONE Hai più di 65 anni? Previeni l'influenza con la vaccinazione ...
CONVENZIONE CON L’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DONK HUMANITARIAN MEDICINE – ODV, PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “SVILUPPO DI ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E ASSISTENZA MEDICA RIVOLTA A CITTADINI MIGRANTI IN ATTESA DI ISCRIZIONE AL SSR”. RINNOVO PER TRE ANNI ...
Negli ultimi anni per la particolare specializzazione acquisita dagli operatori della struttura e per i collegamenti organizzati a livello interaziendale e regionale in questo ambito, afferiscono al CSO prevalentemente donne affette da carcinoma mammario o patrologia ginecologica femminile (oltre ...
della media nazionale. La mortalità a 30 giorni del paziente operato per patologie valvolari risulta dello 0.8 % significativamente inferiore al dato medio italiano. Da alcuni anni inoltre la Cardiochirurgia tratta un numero sempre crescente di patologie valvolari mediante utilizzo di tecniche ...
RINNOVO PER TRE ANNI FINO AL 30.06.2025 DELLA CONVENZIONE CON L’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA INTEGRATA A SOSTEGNO DELL’ONCOLOGIA (AMISO) PER LA REALIZZAZIONE DEL “PROGETTO AMBULATORIO A SOSTEGNO DI PAZIENTI IN CHEMIOTERAPIA”. ...
diciotto anni, si svolge con modalità ormai consolidate: il ruolo dei volontari comprende attività di orientamento, informazione, supporto ai malati oncologici e ai loro familiari. La diagnosi di tumore rappresenta, infatti, uno degli eventi più stressanti nella vita di un individuo, poiché provoca spesso ...
al giorno), per la durata complessiva di 12 mesi e prevede un assegno di 507,30 euro al mese. Il Progetto è rivolto a giovani di età compresa tra il 18 e i 28 anni compiuti. Per fare domanda: https://domandaonline.serviziocivile.it www.politichegiovanili.gov.it www.scelgoilserviziocivile.gov.it Nome ...
Le informazioni vengono raccolte da operatori dedicati del call-center regionale mediante interviste telefoniche fatte ad un campione della popolazione regionale con più di 64 anni, estratto dalle liste dell’anagrafe sanitaria. ...
notevolmente. +39 040 3995855 consfam.valmaura@asugi.sanita.fvg.it consfam.dist2@asugi.sanita.fvg.it nuova_finestra i requisiti per poter adottare sono: essere sposati, con tre anni di matrimonio o convivenza precedenti alla domanda; essere stati dichiarati "idonei" a educare, istruire e mantenere uno o più ...
presso una delle sedi territoriali dei Centri Demenze le persone di età: per la visita geriatrica l'età deve essere superiore a 65 anni per la valutazione neuropsicologica l'età deve essere superiore a 45 anni Quesito diagnostico da indicare sulla richiesta SSN da parte dei medici prescrittori (MMG o ...