Risultati di ricerca

La ricerca di in cura ha restituito i seguenti risultati:

Distretto Sanitario: Mandato

il Distretto 3 svolge compiti di prevenzione, cura e riabilitazione per le persone in regime di carcerazione presso la Casa Circondariale di Trieste, garantendo il diritto alla salute dei detenuti e degli internati, inteso non solo come intervento di cura e risposta alle emergenze ...

Appuntamenti 2013 - Hospice

presenza di operatori qualificati in grado di supportare e rispondere al meglio i differenti bisogni. Questi Appuntamenti formativi hanno l'intenzione di voler fornire sia nozioni specialistiche che permettano agli operatori di cogliere il più correttamente possibile i sintomi e i bisogni emozionali della ...

Cure termali (assenza dal lavoro)

Effettuata la visita, il medico specialista riconsegna all'interessato il modulo, completato in ogni sua parte con l'indicazione che la cura termale viene prescritta per effettive esigenze terapeutiche o riabilitative connesse ad uno stato patologico in atto. Una copia del modulo rimane al medico ...

Cardiomiopatie: in Italia colpite oltre 350mila persone, stilata una roadmap per migliorare assistenza e cure

ai pazienti, aggiornamento degli operatori sanitari e definizione di una Rete Nazionale delle Cardiomiopatie. Sono questi gli obiettivi da raggiungere per migliorare il percorso di cura e assistenza per i pazienti colpiti dalle varie forme di cardiomiopatia. Patologie gravi, che in Italia interessano ...

Centro Collaboratore dell’OMS per la ricerca e la formazione in salute mentale (CC OMS)

Link E-training QualityRights ECM stessa_finestra Centro Collaboratore dell’OMS per la ricerca e la formazione in salute mentale (CC OMS) Report Centro Collaboratore OMS salute mentale - workshop internazionali attivita stessa_finestra 0 Link E-training QualityRights non ECM stessa_finestra ...

Sentire, ascoltare, comunicare e ... parlare: nascita della relazione

A cura di; Serena Bonifacio (logopedista, Trieste) e Ingrid Rudoi (pediatra di famiglia, "Associazione Do Re Mi...Imparo" Musica per l'Infanzia, Trieste) ...

Sentire, ascoltare, comunicare e ... parlare: nascita della relazione

A cura di; Serena Bonifacio (logopedista, Trieste) e Ingrid Rudoi (pediatra di famiglia, "Associazione Do Re Mi...Imparo" Musica per l'Infanzia, Trieste) ...

Pagine "Sanità a Trieste" - Maggio 2014

RIFLESSIONE - Con il "prendersi cura" si evolve il ruolo di oltre mille infermieri ...

Seconda Giornata Nazionale della Prevenzione FADOI/ANÌMO

scende in piazza per avvicinarsi alla cittadinanza e far conoscere le attività di prevenzione in un contesto diverso, al di fuori dei luoghi istituzionali della cura. Le piazze delle più importanti città italiane faranno da cornice alla Seconda Giornata Nazionale della Prevenzione organizzata dai medici ...

Metadone

I tempi della cura sono lunghi, perché il soggetto deve riuscire a prendere distanza dallo stile di vita collegato all'uso dell'eroina e mettere in atto un cambiamento personale, nelle sue relazioni affettive, nella sua quotidianità (lavoro, studio, ecc.). ...