Risultati di ricerca

La ricerca di in casi ha restituito i seguenti risultati:

SC Oncologia Gorizia e Monfalcone

strutture aziendali, nell’individuazione e realizzazione di programmi per il controllo e la gestione ed il sollievo dal dolore; discussione e condivisione in equipe medico-infermieristica di casi clinici e di novità terapeutiche promozione e attuazione, in collaborazione con le altre strutture aziendali, di ...

SS Centro per la Diagnosi e Terapia delle Cefalee

nuova_finestra SS Centro per la Diagnosi e Terapia delle Cefalee struttura_semplice Che cosa è - Come prepararsi alla visita e cosa dire allo Specialista - Cosa fare dopo la visita Ricerca Il Centro Cefalee sviluppa progetti di ricerca clinica e di base incentrati in particolare sugli aspetti ...

1 marzo - giornata nazionale dell’udito 2024

La maggior parte delle perdite uditive sono correggibili grazie all’utilizzo delle protesi acustiche tradizionali; tuttavia sono ancora numerosi i casi che non riescono a trarre un beneficio soddisfacente grazie a tali strumenti. ...

SC (UCO) Medicina Legale

Garantire l’accertamento delle cause di morte in caso di decessi senza assistenza medica e in tutti i casi ex art. 4 co 4 di cui alla L.24/2017 occorsi sul territorio dell’Azienda ASUGI, mediante l’effettuazione di riscontri diagnostici (rif. DPCM 12/01/2017, allegato ...

Contact tracing, autosorveglianza, isolamento

Considerata l’attuale evoluzione del quadro clinico dei casi di malattia COVID-19, sono state aggiornate con Circolare del 31 dicembre 2023 le indicazioni sulla gestione dei casi COVID-19 e dei contatti stretti di caso COVID-19. ...

Rinunciare ad un cane

Purtroppo può verificarsi il caso di dover rinunciare ad un cane. In verità succede che in molti casi si rinunci ai cani con una facilità esattamente pari alla superficialità con la quale erano stati in precedenza adottati, od acquistati per ragioni futili, o comunque non sufficientemente motivate ...

Deroga all'utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) per l'udito e relativi valori limite sul rischio rumore

Normalmente il datore di lavoro fornisce i dispositivi di protezione individuale (DPI) per l'udito nei casi in cui i rischi derivanti dal rumore non possono essere evitati con misure di prevenzione e protezione e si raggiungano livelli che sottopongono i lavoratori a valori di esposizione superiori ...

Accesso agli atti

Casi di accesso a documenti sanitari particolarmente complessi ...

Relazioni e certificazioni

Relazioni sociosanitarie richieste dalle autorità giudiziarie o altri enti pubblici nei casi previsti dalla legge. ...

SC Accertamenti clinici di medicina legale

Strutture aziendali e agli Operatori sanitari in genere nei casi di problematiche medico legali (consenso informato, privacy, responsabilità professionale, ecc.), curando anche la predisposizione di indirizzi operativi e la formazione del personale; - consulenze su tematiche medico legali nelle strutture ...