Risultati di ricerca

La ricerca di la segue ha restituito i seguenti risultati:

Risposta di ASUGI all’articolo pubblicato da ‘’La Verità’’ in data 24.12.2024 dal titolo ‘’Non fai i vaccini? Allora niente operazione’’

, segue esclusivamente criteri clinici e non pregiudiziali. Si specifica inoltre che, in caso di rifiuto a sottoporsi alla profilassi vaccinale fortemente raccomandata dagli specialisti, al paziente non è mai stata negata la possibilità di sottoporsi ad intervento previa firma del modulo di consenso per ...

SC (UCO) Clinica Dermatologica e Centro MST

con orario 7:30 - 8:00 e 19:00 - 19:30. La mattina un medico è dedicato al Reparto ed il pomeriggio è presente un medico che segue i pazienti ricoverati ed è a disposizione per i PS/Visite urgenti. Nelle ore non coperte c'è il medico reperibile. Day Hospital: 4 posti letto, in due stanze a due letti ...

22 luglio – Giornata nazionale della neurologia

, emicrania cronica e neuropatie. In Italia, oltre il 10% delle famiglie ha almeno un componente affetto da una malattia mentale o una malattia neurologica. A Trieste la Clinica Neurologica segue differenti patologie neurologiche dalla Stroke Unit con circa 600 ricoveri l'anno alle patologie infiammatorie ...

Centro Collaboratore dell’OMS per la ricerca e la formazione in salute mentale (CC OMS)

Link E-training QualityRights ECM stessa_finestra Centro Collaboratore dell’OMS per la ricerca e la formazione in salute mentale (CC OMS) Report Centro Collaboratore OMS salute mentale - workshop internazionali attivita stessa_finestra 0 Link E-training QualityRights non ECM stessa_finestra ...

Esenzione per malattie croniche e invalidanti, malattie rare, invalidità, gravidanza e maternità responsabile

La registrazione delle esenzione ticket per malattie croniche ed invalidanti o per le malattie rare può essere richiesta nel modo che segue: ...

Esenzione ticket per malattie croniche e invalidanti

(Distretto Alto Isontino e Distretto Basso Isontino) La registrazione dell'esenzione ticket per malattie croniche e invalidanti o per le malattie rare può essere richiesta nel modo che segue: 1) di persona presso lo sportello, anche su delega, con gli appositi moduli sotto riportati. 2) oppure via mail ...

La salute viaggia con la prevenzione

La salute viaggia con la prevenzione nuova_finestra "height":300,"zoom":16,"width":400,"lng":13.8003511428833,"type":"roadmap","lat":45.65836715698242,"mode":"dynamic" nuova_finestra A. Rossanese - "Arbovirus e febbri emorragiche virali" (arbovirosi) Trieste nuova_finestra A. Rossanese ...

Progetto concessione di servizi per la gestione delle strutture e degli impianti dei presidi ospedalieri finalizzata alla sostenibilità ambientale

In fase progettuale è stato calcolato, secondo i coefficienti di conversione indicati dal Decreto Regionale 613/SPS del 03/05/2017, che l’intervento permetterà di ridurre il fabbisogno di energia primaria per i due ospedali come segue: ...

Esenzione per malattie croniche e invalidanti, malattie rare, invalidità, gravidanza e maternità responsabile

La registrazione delle esenzione ticket per malattie croniche ed invalidanti o per le malattie rare può essere richiesta nel modo che segue: ...