Risultati di ricerca

La ricerca di la copia ha restituito i seguenti risultati:

Percorso Adozioni

Percorso Adozioni Diventare genitori adottivi da lunedì a giovedì 9:30 - 12:30 venerdì 10:00 - 12:00 nuova_finestra +39 040 3995920 giovedì 12:00-13:00 +39 040 3997443 consfam.valmaura@asugi.sanita.fvg.it Posvojitev otroka (slo) consfam.d4@asugi.sanita.fvg.it +39 040 3996673 su richiesta copia ...

La salute viaggia con la prevenzione

La salute viaggia con la prevenzione nuova_finestra "height":300,"zoom":16,"width":400,"lng":13.8003511428833,"type":"roadmap","lat":45.65836715698242,"mode":"dynamic" nuova_finestra A. Rossanese - "Arbovirus e febbri emorragiche virali" (arbovirosi) Trieste nuova_finestra A. Rossanese ...

Note legali

L'utilizzazione, la riproduzione, l'estrazione di copia, la distribuzione delle informazioni testuali, degli elementi multimediali e del patrimonio conoscitivo disponibile su questo sito sono autorizzate esclusivamente nei limiti in cui le stesse avvengano nel rispetto dell'interesse pubblico ...

Visita medica per l'invalidità civile

acquisisce le domande direttamente dal sistema informatico dell’INPS e provvede a fissare un appuntamento con indicazione di sede, giorno ed orario. Il cittadino , al momento della visita, deve consegnare un suo documento di identità, la copia cartacea del certificato medico trasmesso all’INPS e produrre ...

Accesso agli sportelli CUP

: Modulo per il ritiro Documento d'identità valido (con fotografia) Ricevuta del pagamento del ticket Per la richiesta o ritiro di copia della propria cartella clinica Documento di identità valido (con fotografia) Deleghe: Per il ritiro della documentazione sanitaria è bene che sia presente il diretto ...

Dipartimento Funzionale per la Lotta all'Antimicrobico-Resistenza

0 Dipartimento Funzionale per la Lotta all'Antimicrobico-Resistenza Il dipartimento funzionale per la lotta all’antimicrobico-resistenza aggrega strutture organizzative totalmente indipendenti tra loro ed è strutturato al fine di contrastare lo sviluppo e la diffusione di microrganismi resistenti ...

La ricerca

no Progetti in azienda La ricerca Cosa è la ricerca scientifica in ambito sanitario? È l'attività condotta dal personale e dagli operatori sanitari della nostra Azienda che, grazie alla grande generosità dei nostri pazienti, hanno come obiettivo quello di accrescere la conoscenza sulle malattie ...

La legionellosi

no La legionellosi Legionellosi nuova_finestra Aggiornamenti e linee guida per la prevenzione della legionellosi ...

Apri la porta e porta la torta!

nuova_finestra Apri la porta e porta la torta! Invito all'evento nuova_finestra Partecipate al concorso “Una fetta di Cittavecchia “: venerdì 10 aprile alle 10.00 siete invitati a portare la vostra torta in via del Pane 6, sede della Microare Citavecchia. Le torte saranno giudicate da una giuria ...

La ricerca e la cura: update 2024

Premio scientifico alle nuove idee La ricerca e la cura: update 2024 Iscrizione nuova_finestra Il meeting sarà accreditato dal Provider Meeting nr. 7194 presso il Ministero della Salute come da Programma Ministeriale di Educazione Continua in Medicina. Professioni: Medico Chirurgo, Infermiere ...