Risultati di ricerca

La ricerca di da anni ha restituito i seguenti risultati:

Accettazione della donazione da parte della società AstraZeneca S.p.A. dell’importo di Euro 5.000,00 da destinare alla S. C. Patologie Cardiovascolari

Accettazione della donazione da parte della società AstraZeneca S.p.A. dell’importo di Euro 5.000,00 da destinare alla S. C. Patologie Cardiovascolari L’importo sarà impiegato per finanziare le attività di formazione del personale operante nella sua struttura e per il ricondizionamento di un ...

Cerimonia di consegna raccolta fondi da parte del Comitato Cielo Aperto da destinare alla SC Oncologia e SC (UCO) Ematologia

provenienti dal Conservatorio Tartini di Trieste. Il progetto pro medici ricercatori è sposato dal Comitato da circa cinque anni con il proposito di supportarlo ancora con gli eventi futuri. La manifestazione, promossa da Rosa Balanzin e Daniela Cola (Comitato Cielo Aperto), si è concretizzata con la ...

Accettazione della donazione da parte delle Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS da destinare alla S.C. Distretto Trieste 2

Accettazione della donazione da parte delle Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS da destinare alla S.C. Distretto Trieste 2 La somma donata è di 3.318,40 euro, che verrà impiegata nell’acquisto di un’apparecchiatura medica oculistica, consistente in una lampada portatile di altissima ...

SS Percorsi diagnostici e terapeutici, implementazione dei protocolli di studio nel paziente con gammopatia monoclonale

Questa sezione ha come "mission" sanitaria l'assistenza ed il trattamento di pazienti affetti da patologia ematologica ed oncoematologica e con età superiore ai diciassette anni mentre per i soggetti di età pediatrica é operativa a Trieste la Sezione di Oncoematologia della Clinica Pediatrica ...

Dipartimento Funzionale per la Lotta all'Antimicrobico-Resistenza

dalla metà dello scorso secolo l’uso crescente, talora indiscriminato, degli antibiotici ha favorito lo sviluppo dell’antimicrobicoresistenza e, in particolare, l’emergenza d’infezioni da batteri antibiotico-resistenti. Per contrastare lo sviluppo e la diffusione di microrganismi è necessario mettere in ...

Congedo per assistere parente disabile

Il congedo non può superare la durata complessiva di due anni per ciascuna persona portatrice di handicap e nell'arco della vita lavorativa ...

Morti cardiache improvvise: a incidere sono abusi, genetica e stili di vita non corretti

In prevalenza uomini con età media intorno ai 40 anni, nel pieno benessere e in situazione di riposo al proprio domicilio. È questo l’identikit che emerge dai 102 decessi analizzati dal primo gennaio 2021 per il Registro regionale delle morti improvvise cardiache in età giovanile istituiti ...

SC Radiologia - Sezione Mammografie

significativi rischi. Questo permette di ripetere l'esame anche una volta l'anno, cominciando dopo i 35 anni a seconda dei casi. Non procura dolore, al massimo solo un lieve e momentaneo disagio per il delicato sistema di compressione sulla mammella, necessario per ottenere immagini più nitide e precise. ...

Ufficio progetti di ricerca

della ricerca definiti dalla Direzione Generale. Linee Guida aziendali sono scaricabili al link sottostante L’Ufficio Progetti cura inoltre il registro aziendale dei: Programmi e reti internazionali di ricerca Da anni l’Azienda favorisce la partecipazione dei propri clinici e professionisti della salute ...

SSD Servizio Abilitazione, Residenzialità

Situato nel Comprensorio di San Giovanni, il servizio è stato creato nei primi anni ’90 per dare maggiore impulso ad attività di abilitazione, riabilitazione, formative e di integrazione sociale a favore delle persone in contatto con l’Area dipartimentale Salute Mentale. Il Servizio Abilitazione ...