Risultati di ricerca

La ricerca di in tema ha restituito i seguenti risultati:

Per una buona educ-azione
“Le nuove idee e sperimentazioni per l’Educazione Ambientale”.

Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO per la chiusura del Decennio UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, l'ASS n°1 Triestina ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Trieste e l'AOUTS, una giornata di confronto fra cittadini e istituzioni su questo tema. Giovedì 27 novembre, dalle 16 ...

25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

su questo tema e sulla salute delle donne. Il CUG ricorda che ASUGI, anche quest’anno, ha aderito alla “Campagna Posto Occupato” posizionando sedie rosse vuote in alcuni locali di maggior afflusso; abbiamo anche riposizionato il numero 1522 sulla panchina rossa sita nel giardino dell’Ospedale ...

Trieste ospita il 49° Congresso della Società Italiana di Andrologia: oltre 400 specialisti da tutta Italia per discutere di salute maschile, prevenzione e infertilità

sfide legate alla prevenzione andrologica, tema sempre più rilevante nel panorama sanitario nazionale. Con l’abolizione della visita di leva nel 2004, l’andrologo ha assunto un ruolo centrale nel monitoraggio della salute sessuale e riproduttiva dell’uomo, divenendo figura di riferimento per la ...

Servizio di attività educative, di prevenzione e di ri-abilitazione del Dipartimento delle Dipendenze

. L.vo 163/2006, ed il relativo importo verrà corrisposto alla ditta aggiudicataria, secondo le norme in tema di subappalto. Rettifiche e chiarimenti verranno pubblicati sul sito dell'Amministrazione. I chiarimenti verranno altresì inviati per iscritto ai richiedenti. R.U.P. dr.ssa Rosa Caramanoli ...

2 maggio - Giornata Mondiale dell'asma

no 2 maggio - Giornata Mondiale dell'asma Per l’Istituto Superiore di Sanità l’asma è una delle malattie respiratorie croniche più diffuse nel mondo, presente in tutti i paesi anche se con livelli molto variabili. Rappresenta quindi un consistente problema di sanità pubblica, anche perché la sua ...

Il Friuli Venezia Giulia vince le finali nazionali degli AIOM GAMES di Oncologia: due oncologhe triestine ai vertici italiani

pratica di presentazione scientifica su un tema estratto a sorte, diverso per ciascuna regione: a cedere il passo questa volta la Sicilia, terza classificata, e le Marche. Uniche rimaste in gara, le squadre del Friuli Venezia Giulia, prima nella classifica parziale, e della Lombardia si sono quindi ...

21 settembre - Giornata Mondiale dell'Alzheimer

"Mai troppo presto, mai troppo tardi" - Il tema del 2023 scelto dall’Alzheimer’s Disease International, e si concentra sui fattori di rischio e sulla riduzione del rischio, sottolineando il loro ruolo cruciale nel ritardare o addirittura prevenire l'insorgenza della demenza. Incoraggia l'intervento ...

Attilio Maseri: supporto ai giovani, ricerca avanzata e merito

multicentrici internazionali in tema di Miocarditi, Cardiomiopatie geneticamente determinate, Morte improvvisa e Scompenso Cardiaco, che vedranno giovani professionisti in formazione operare presso autorevoli enti internazionali. In particolare le ricerche verteranno sulle azioni molecolari delle mutazioni dei ...

Recupero crediti

. 29 dicembre 1990 n. 407 ( art. 8 previsione ritiro referti entro 30 giorni ); L. 30 dicembre 1991 n. 412 ( Disposizioni in tema di finanza pubblica ); D.lgs 25 luglio 1998 n. 286 “T. U. disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”; D.P.R. 31 ...

1° Incontro Internazionale - Morte cardiaca improvvisa nell'area Balcanica: oltre ciò che sappiamo e indicazioni per la ricerca futura

accettate iscrizioni in loco. Gli esterni dovranno utilizzare SPID o altri sistemi di identificazione indicati per registrarsi e quindi iscriversi. (utilizzare QRCode allegato in locandina) A distanza di tre anni dalla sua istituzione, il Centro di Coordinamento del Registro Regionale delle Morti Cardiache ...