Risultati di ricerca

La ricerca di da anni ha restituito i seguenti risultati:

Rimborsi per visite occasionali fuori provincia e regione

sanitaria del luogo di residenza anagrafica: i minori di anni 12; i cittadini di età superiore agli anni 60; i lavoratori e studenti dimoranti, per ragioni connesse all'attività lavorativa e di studio, fuori dal proprio domicilio; i cittadini portatori di handicap, il cui grado di menomazione è superiore ...

Organismo Indipendente di Valutazione della Prestazione (OIV)

L’Organismo Indipendente di Valutazione è costituito da tre unità esterne all’Azienda, nominate dal Direttore Generale per un periodo di anni tre, con possibilità di rinnovo per una sola volta, in possesso di esperienza nel campo del management, della valutazione delle prestazioni ...

Organo di Indirizzo

È costituito con provvedimento del Direttore Generale, su conforme disposizione della Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità della Regione Friuli Venezia Giulia e dura in carica 4 anni. È composto da tre componenti di riconosciuta competenza in materia di organizzazione ...

42° Congresso Nazionale ANDOS 2025 – “L'ANDOS e l'Europa”

momento di confronto con altre realtà. La scelta di Gorizia come città ospitante è stata proposta dal nostro comitato e accolta da subito dal Nazionale, anche e soprattutto in considerazione della Capitale Europea della Cultura. Di conseguenza, questo congresso darà lustro al nostro territorio e ...

Ciclo di incontri per genitori

Ciclo di incontri per genitori Locandina e Programma nuova_finestra Il ciclo di incontri, rivolto ai genitori di ragazzi e ragazze dell'età compresa tra i 10 e i 14 anni, vuole essere uno spazio di discussione e condivisione mediante il coinvolgimento attivo delle figure genitoriali su specifiche ...

Amiloidosi cardiaca: nuove prospettive per la diagnosi precoce

precoce dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR-CA), una malattia del cuore rara e progressiva, causata dall’accumulo anomalo di una proteina – la transtiretina – che si deposita nei tessuti cardiaci compromettendone la struttura e la funzione. La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista JAMA ...

Pagine "Sanità a Trieste" - Settembre 2017

- Il SANATORIO TRIESTINO SpA compie 120 anni (pag.1) ...

Convegno "La salute è nelle tue mani"

L'incontro, in collaborazione con la Provincia, il Comune di Trieste, e la Regione FVG, è rivolto agli studenti delle scuole superiori di Trieste, e viene organizzato da ormai 5-6 anni a conclusione di un percorso di interventi di prevenzione effettuati durante l'anno scolastico. ...

Valutazione multidisciplinare dell’Handicap Adulto

Equipe funzionale per valutazione e presa in carico, in integrazione con il Comune di Trieste e Duino-Aurisina (Distretto 1), di persone disabili adulte (18-65 anni ) per l’identificazione di programmi e progetti individuali al fine di garantire l’accesso al diritto di salute, di vita autonoma ...

Pagine "Sanità a Trieste" - Novembre 2019

La vaccinazione antinfluenzale è consigliata a chi ha 65 anni o più e a chi soffre di malattie croniche: le complicanze associate possono portare al ricovero con esiti anche gravi. e' possibile vaccinarsi gratuitamente presso il proprio medico curante. ...