Risultati di ricerca

La ricerca di anni per ha restituito i seguenti risultati:

72e Giornate Mediche Triestine: FISIOLOGIE E PATOLOGIE NOTTURNE "Dio guardi un mal de note!"

diversi specialisti che da anni si preparavano ad affrontare l’argomento. Pertanto quest'anno nel corso delle 72e Giornate Mediche Triestine si affronterà in modo completo e partendo da diverse prospettive il tema della Fisiologia e patologie notturne. Si inizierà con i problemi legati alla sfera ...

Convenzione tra Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina e la Questura di Trieste per lo svolgimento di prestazioni in regime libero professionale a tariffa ridotta

Convenzione tra Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina e la Questura di Trieste per lo svolgimento di prestazioni in regime libero professionale a tariffa ridotta Come afferma l’Assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità, dott. Riccardo Riccardi, “Questa convenzione ...

Iniziativa per la Giornata mondiale dell’epatite: screening gratuito all’ Ospedale Maggiore di Trieste

Sanità per la diffusione di informazioni utili alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle epatiti croniche virali. In Italia, le epatiti croniche virali hanno rappresentato per molti anni la principale causa di epatopatia cronica e di cirrosi nella popolazione generale; il recente sviluppo di ...

Replica all’articolo “Visite dermatologiche sospese fino a metà 2027 negli ospedali isontini” Le agende di prenotazione sono aperte. Non sono mai state chiuse.

“hub & spoke” sono individuate in base: alla specializzazione, ai livelli di complessità, alla differenziazione dell’offerta sanitaria, in relazione all’appropriatezza prescrittiva e clinica. Negli ultimi anni si è effettivamente registrato un aumento dei tempi di attesa per alcune prestazioni ...

Accordi 2025 - Area Isontina

.” per l’erogazione di prestazioni termali – anni 2025 e 2026 Approvazione schema di convenzione per la definizione dei rapporti giuridici ed economici tra l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina e gli Enti Gestori dei servizi semi residenziali Centri diurni per soggetti non atosufficienti ...

SC Radiologia Gorizia-Monfalcone - Sezione ortopantomografia – cone beam TC

Beam Computed Tomography (CBCT) risale circa agli anni 2000. La CBCT è definita come una particolare apparecchiatura CT che consente l’acquisizione di tutto il volume da indagare con un’unica rotazione congiunta a 360° del complesso tubo radiogeno/detettori. Ciò è reso possibile soprattutto ...

Chi sono il Medico di Medicina Generale e il Pediatra di Libera Scelta

Il Pediatra di Libera Scelta (PLS) è lo specialista al quale è affidata la tutela della salute dei bambini dalla nascita fino ai 14 anni e, in caso di malattia cronica e su richiesta scritta dei genitori, anche fino ai 16. ...

2 aprile - Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

la transizione dai servizi dell’età evolutiva per le persone con disturbo dello spettro autistico > 17 anni; ...

I vaccini

I vaccini disponibili nei centri vaccinali del Friuli Venezia Giulia sono quelli indicati dal piano vaccinazioni nazionale e regionale. Ogni 3 anni, viene indetto un bando regionale per l’acquisto del fabbisogno vaccinale, sulla base delle specifiche tecniche indicate dagli esperti. ...

Campagna di sensibilizzazione per i tumori testa-collo

nuova_finestra Campagna di sensibilizzazione per i tumori testa-collo Locandina nuova_finestra Si definisce tumore cervico-cefalico, o tumore del testa-collo, qualsiasi tumore che abbia origine nell’area della testa o del collo, con l’eccezione di occhi, cervello, orecchie ed esofago. Si tratta del ...