Risultati di ricerca

La ricerca di anni per ha restituito i seguenti risultati:

Centro per la cura e la prevenzione del gioco d'azzardo patologico (DGA)

nuova_finestra Centro per la cura e la prevenzione del gioco d'azzardo patologico (DGA) Carta dei servizi ambulatorio Ambulatorio per prima accoglienza, consulenze, supporto sociale e psicologico in particolari momenti di difficoltà di pazienti e familiari in trattamento (vedi sotto "sedi di ...

Centro per la cura e la prevenzione del gioco d'azzardo patologico (DGA)

nuova_finestra Centro per la cura e la prevenzione del gioco d'azzardo patologico (DGA) Carta dei servizi ambulatorio Ambulatorio per prima accoglienza, consulenze, supporto sociale e psicologico in particolari momenti di difficoltà di pazienti e familiari in trattamento (vedi sotto "sedi di ...

SC Radiologia Gorizia-Monfalcone - Sezione ortopantomografia – cone beam TC

Beam Computed Tomography (CBCT) risale circa agli anni 2000. La CBCT è definita come una particolare apparecchiatura CT che consente l’acquisizione di tutto il volume da indagare con un’unica rotazione congiunta a 360° del complesso tubo radiogeno/detettori. Ciò è reso possibile soprattutto ...

Chi sono il Medico di Medicina Generale e il Pediatra di Libera Scelta

Il Pediatra di Libera Scelta (PLS) è lo specialista al quale è affidata la tutela della salute dei bambini dalla nascita fino ai 14 anni e, in caso di malattia cronica e su richiesta scritta dei genitori, anche fino ai 16. ...

2 aprile - Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

la transizione dai servizi dell’età evolutiva per le persone con disturbo dello spettro autistico > 17 anni; ...

I vaccini

I vaccini disponibili nei centri vaccinali del Friuli Venezia Giulia sono quelli indicati dal piano vaccinazioni nazionale e regionale. Ogni 3 anni, viene indetto un bando regionale per l’acquisto del fabbisogno vaccinale, sulla base delle specifiche tecniche indicate dagli esperti. ...

Campagna di sensibilizzazione per i tumori testa-collo

nuova_finestra Campagna di sensibilizzazione per i tumori testa-collo Locandina nuova_finestra Si definisce tumore cervico-cefalico, o tumore del testa-collo, qualsiasi tumore che abbia origine nell’area della testa o del collo, con l’eccezione di occhi, cervello, orecchie ed esofago. Si tratta del ...

Conferenza Stampa di presentazione del Progetto AidMIRE

nell’ambito del Programma per la Cooperazione Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 e vede l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina Lead Partner del progetto, che collaborerà assieme ad altri quattro partner progettuali: l’Azienda ULSS 3 Serenissima -Venezia Mestre, l’Ospedale Generale di Isola ...

Servizio di Telefonia Sociale, Telemonitoraggio, Telecontatto e Orientamento Telefonico

Negli anni il servizio si è evoluto e arricchito di attività, la possibilità di promuovere corretti stili di vita, anche attraverso la partecipazione a corsi motori, e monitoraggio dedicato alle persone fragili dimesse dall’ospedale o dalle strutture riabilitative. ...

Leggimi ora - progetto per la promozione della lettura fin dalla nascita

Leggimi ora - progetto per la promozione della lettura fin dalla nascita Cartolina "Leggimi ora" stessa_finestra L’iniziativa è dedicata a tutte le nuove nate e a tutti i nuovi nati del Friuli Venezia Giulia e alle loro famiglie; dal mese di febbraio 2024, le famiglie riceveranno, insieme alla ...