Risultati di ricerca

La ricerca di programmi ha restituito i seguenti risultati:

PneumoTrieste 2018: le malattie respiratorie al centro dell’attenzione

PneumoTrieste 2018: le malattie respiratorie al centro dell’attenzione Programma Evento stessa_finestra Si terrà a Trieste, dal 16 al 18 Aprile 2018 presso l’Hotel Savoia, la riunione scientifica organizzata dalla Struttura Complessa Pneumologia di ASUITs diretta dal Professor Marco Confalonieri, pe ...

Horti Tergestini

Programma Horti Tergestini stessa_finestra stessa_finestra Parco di San Giovanni, Trieste - sabato 14 e domenica 15 aprile 2018 - tredicesima edizione Locandina Copertina Fronte stessa_finestra stessa_finestra hortis Locandina Copertina Retro stessa_finestra Programma Evento 14/04 Tredicesima Edizio ...

NEX AID

e non. Target group: istituzioni pubbliche, strutture sanitarie, operatori sanitari e pazienti. È necessario un approccio transfrontaliero per rispondere alle esigenze di salute dei cittadini dell'area programma, soprattutto per le patologie tempo-dipendenti e le maxi-emergenze. NEX AID rappresenta il primo ...

PneumoTrieste 2024

PneumoTrieste 2024 I risultati delle più recenti ricerche, che possono aprire nuove prospettive nella cura delle maggiori malattie polmonari, saranno al centro del meeting medico-scientifico PneumoTrieste 2024, al quale parteciperanno circa 600 specialisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, ...

21 - 23 giugno 2018: Democrazia e Salute Mentale di comunità

deistituzionalizzazione continua I percorsi legislativi e le politiche per la Salute Mentale di comunità oggi La realizzazione di azioni di consenso su “No coercion – no restraint – open door” La diffusione di linee guida di programmi OMS (mhGAP, QualityRights) e relativa formazione Per il programma e per tutte le altre ...

SC Coordinamento delle professioni sanitarie Area Giuliana

, provenienti anche dall’estero, finalizzati ad apprezzare l’organizzazione del nursing triestino da importare nei propri contesti di lavoro; attuazione di iniziative per la diffusione delle prove di efficacia (EBN, EBP); promozione e attuazione , in collaborazione con la altre Strutture Aziendali dei programmi ...

SC Rete Cure Palliative e Hospice (Area Isontina)

-alto, per i quali gli interventi di base sono insufficienti (instabilità clinica, sintomi di difficile controllo) ai quali vanno comunque garantiti i programmi definiti dal Piano Assistenziale individuale, sempre condiviso con il Medico di Medicina Generale e Servizio infermieristico Domiciliare. Nei ...

SC Patologie Cardiovascolari

seguenti attività: erogazione di prestazioni specialistiche cliniche, assistenziali, riabilitative e strumentali non invasive e mini-invasive di propria competenza; definizione di programmi ed effettuazione di attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione rivolte alla cittadinanza con patologie ...

SC Farmacia Presidi Ospedalieri Cattinara - Maggiore

convenzionate, anche favorendo l’accesso tempestivo alle cure di tipo specialistico ed innovativo, proprie della mission di una Azienda ospedaliero-universitaria, fronteggiando la crescente complessità normativa e organizzativo-gestionale dei nuovi trattamenti farmacologici tramite programmi di governance ...

Sperimentazioni cliniche

Nel 2024 Regione Friuli Venezia Giulia ha formalmente attivato una Linea di programma dedicata alla Gestione del settore Ricerca e Innovazione all’interno degli Enti del Servizio Sanitario Regionale, anche in conseguenza delle nuove procedure per l’autorizzazione e l’attivazione di studi di ricerca ...