Risultati di ricerca

La ricerca di programmi a ha restituito i seguenti risultati:

Ciclo di incontri per genitori

all’adolescenza, un passaggio che porta con sé cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Ed ecco il broncio a tavola, le crisi di rabbia, la perdita di controllo... Come gestire i conflitti genitori-figli, come stabilire i limiti e nel contempo dare spazio allo sviluppo dell'indipendenza? E soprattutto... come ...

2024

2024 stessa_finestra nuova_finestra stessa_finestra Allegato 5 - Tabelle preventivo Allegato 2 - Investimenti stessa_finestra Allegato 4 - Bilancio preventivo nuova_finestra Decreto n. 979 del 12 dicembre 2024, Presa d'atto dei monitoraggi trimestrali degli obiettivi di budget al 30 giugno e al 30 ...

Prendersi cura delle donne - Medicina di genere nelle malattie neurologiche

di Trieste e FIALS, il convegno "Prendersi cura delle donne: Medicina di genere nelle malattie neurologiche", che si terrà il 23 giugno 2025 presso l'Urban Center di Corso Cavour 2/2 a Trieste, con inizio alle ore 15.30. L'iniziativa rappresenta un'occasione di dialogo e confronto su tematiche ...

Tossicodipendenza

A seconda delle necessità prevede corsi di formazione e di crescita culturale, partecipazione ad attività di gruppo, inserimento in comunità terapeutiche, programmi di inserimento lavorativo, sostegno per la soluzione di problemi socio-assistenziali, aiuta ad utilizzare le risorse che già ...

Vivere con dignità il fine vita. Il testamento biologico come diritto della persona

della scienza a volte contrasta con la dignità della vita dell’Uomo ed è lecito chiedersi come garantire che la persona sia coinvolta e possa scegliere quali cure effettuare. Programma 14.30 – 15.15 Introduzione. Il sogno dell’immortalità e il tabù della morte. Fine vita, cure palliative, accanimento ...

Che cos'è l'odontoiatria pubblica

È il programma di Sanità Pubblica Regionale che vuole rispondere ai bisogni dell'età evolutiva e anche alle esigenze delle persone più fragili che, per motivi di salute o economici, non riescono ad accedere alle cure dentistiche. ...

La ristorazione nelle residenze per anziani: Linee Guida della Regione Friuli Venezia Giulia

uno strumento utile a migliorare la qualità e l'efficacia della rete dei servizi e delle organizzazioni impegnate nel rispondere ai bisogni assistenziali complessi che queste persone esprimono. Il documento si allinea agli obiettivi prioritari delle politiche alimentari dell'Organizzazione Mondiale ...

Iniziativa UNICEF "Lunga vita ai Diritti"
La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il Programma è finalizzato a garantire a tutte le bambine e i bambini il migliore avvio alla vita possibile, attraverso una corretta alimentazione fin dalla nascita ed i vantaggi che ne derivano. ...

La ricerca e la cura: update 2024

Premio scientifico alle nuove idee La ricerca e la cura: update 2024 Iscrizione nuova_finestra Il meeting sarà accreditato dal Provider Meeting nr. 7194 presso il Ministero della Salute come da Programma Ministeriale di Educazione Continua in Medicina. Professioni: Medico Chirurgo, Infermiere, Biolo ...

Per una buona educ-azione
“Le nuove idee e sperimentazioni per l’Educazione Ambientale”.

dell'ASS 1 Nicola Delli Quadri. Il professor Sandro Scandolo dell'ICTP, il Centro Internazionale di Fisica Teorica di Trieste, interverrà con una relazione sull'ambiente e sui cambiamenti climatici in corso, a cui faranno seguito gli interventi di Direttori di Servizi e Dipartimenti dell'ASS N°1 e ...