Risultati di ricerca

La ricerca di da anni ha restituito i seguenti risultati:

Verifica requisiti per l’accesso al suicidio medicalmente assistito della signora M.O.

per accedere alla procedura di suicidio assistito in quanto non mantenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale. La Commissione Tecnica multidisciplinare per l’accertamento dei requisiti individuata da ASUGI (con giudizio condiviso anche dal Nucleo Etico per la Pratica Clinica, cui in caso è stato ...

Mostra “Le parole che non abbiamo”

Mostra “Le parole che non abbiamo” La mostra si propone come una riflessione profonda e poetica sul linguaggio e sul non detto, su ciò che resta intrappolato nell’indicibile. Loretta Cappanera, con i suoi “giardini da viaggio”, trasforma parole in segni tessuti con ago e filo, mentre Alfonso ...

È partito il trial europeo MammoWave: il nostro Ospedale è centro aderente

software avanzato con algoritmi di intelligenza artificiale, il sistema è in grado di individuare eventuali alterazioni nel tessuto, classificandole come “con sospetto” o “senza sospetto”. A chi è rivolto lo studio? Lo studio è rivolto a donne asintomatiche in fascia screening tra i 45 e i 74 anni che ...

Democrazia e salute mentale

Partecipazione, cittadinanza e processi di riforma in Italia e nel mondo a 40 anni dalla legge 180. Conferenza dei soggetti e delle organizzazioni per il cambiamento. ...

Controllo Pace Maker e Defibrillatori

Da alcuni anni è stata introdotta la possibilità di eseguire il controllo di alcuni dispositivi in “remoto”: i pazienti dotati di tali dispositivi vengono adeguatamente informati e forniti di trasmettitore che invia via internet i dati all’ambulatorio secondo scadenze programmate o in caso ...

La ricerca e la cura: update 2024

Premio scientifico alle nuove idee La ricerca e la cura: update 2024 Iscrizione nuova_finestra Il meeting sarà accreditato dal Provider Meeting nr. 7194 presso il Ministero della Salute come da Programma Ministeriale di Educazione Continua in Medicina. Professioni: Medico Chirurgo, Infermiere ...

Comunicazioni congressuali

, Marseille, France, 2019 – EUPHA nuova_finestra 2017 - 10th European Public Health Conference, Stockholm, Sweden, 2017 – EUPHA nuova_finestra 2022 - 15th European Public Health Conference, Berlin, Germany, 2022 – EUPHA (II) nuova_finestra Progetti sviluppati negli ultimi anni e presentati a livello ...

La Società Italiana di Dermatologia premia lo studio di ricerca “made in ASUGI”

La Società Italiana di Dermatologia premia lo studio di ricerca “made in ASUGI” Il premio è assegnato a giovani dermatologi italiani meritevoli, di età non superiore ai 40 anni, dal Consiglio Direttivo della Società Italiana di Dermatologia e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) per il ...

Giornata mondiale di lotta all'AIDS

Fondamentale è stato l'apporto organizzativo, tecnico, logistico e di accoglienza fornito dagli operatori ed operatrici delle Cooperative Sociali La Collina e La Quercia, che da anni collaborano col SerD di Gorizia. ...

Deroga all'utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) per l'udito e relativi valori limite sul rischio rumore

del lavoro, della salute e delle politiche sociali, specificando le ragioni che hanno portato a tale provvedimento. La deroga all'uso dei DPI ha una durata massima di 4 anni. Alla scadenza di questo termine, la richiesta va ritrasmessa alla SCPSAL, in quanto devono essere riesaminate le circostanze ...