Risultati di ricerca

La ricerca di in vita ha restituito i seguenti risultati:

Associazione donatori midollo osseo - ADMO FVG ODV

L’attività principale dei nostri volontari è quella di stimolare giovani volenterosi tra i 18 e i 35 anni a donare parte di sé per salvare una vita mettendosi a disposizione, come potenziali donatori, per il trapianto di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche a seguito dell’iscrizione ...

MOSTRA FOTOGRAFICA “Si Può”
Inaugurazione sabato 4 aprile alle 18.00

, finalizzato a far conoscere la buona qualità di vita possibile per le persone con disabilità, pur nelle difficoltà e complessità del loro quotidiano, in un’ottica positiva e di inclusione. Vi hanno collaborato 6 fotografi professionisti e 3 volontari - fotografi amatoriali - dell’A.I.A.S. di Trieste, che ...

Questa scuola parla con la comunicazione aumentativa e alternativa

Onlus di Udine presenterà il libro "Questa scuola parla con la comunicazione aumentativa e alternativa", curato dalla logopedista del Distretto 3 Nicoletta Luciani e dalla coordinatrice pedagogica del Comune di Trieste, Licia Terrone. La presentazione avrà luogo presso il caffè San Marco in via Battisti ...

26 maggio - Giornata nazionale del Sollievo

Le persone che non potendo più avere come obbiettivo la guarigione, ma avendo il diritto a cure adeguate per il miglioramento della qualità di vita, come da normativa di legge, garantendo loro adeguate cure palliative (Legge 38/2010). ...

Giornata Nazionale del Sollievo 25 maggio 2025: Iniziativa da parte della SC (UCO) Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica - SS di Terapia del Dolore – Trieste

comporta diversi livelli di disabilità e un impatto significativo sulla qualità della vita. Questa giornata si pone l’obiettivo fondamentale di portare l’attenzione di tutti i cittadini su ciò che è doveroso fare per portare sollievo a chi è nella prova della sofferenza, fisica e morale. In occasione della ...

Vivere con la Cardiomiopatia - Evento Introduttivo alla Giornata Mondiale del Cuore

diagnostiche ed istopatologiche. Il progresso delle conoscenze, delle risorse terapeutiche e delle tecnologie biomediche hanno inciso significativamente sulla qualità di vita dei pazienti, riduzione delle ospedalizzazioni e miglioramento della sopravvivenza. Significativo è stato l’apporto della genetica e ...

4 novembre - Cento e più....al Savoia

raggiunto il traguardo dei 100 anni o più di vita, molto numerose nella nostra città, specie in riferimento alla media nazionale. Quest’anno l’evento avrà luogo al Savoia Excelsior Palace di Riva del Mandracchio: al pranzo – cui parteciperanno circa trenta centenari con i loro accompagnatori – si ...

Attivazione Ambulatorio Multidisciplinare per la gestione del dolore cronico oro-facciale

richiesta da parte dell’utenza di una presa in carico efficace e coordinata. Questa forma di dolore, infatti, impatta fortemente sulla qualità di vita e sulla quotidianità dei soggetti affetti. Per rispondere efficacemente a questa complessità, il nuovo ambulatorio si avvale di un team multidisciplinare di ...

Metadone

I tempi della cura sono lunghi, perché il soggetto deve riuscire a prendere distanza dallo stile di vita collegato all'uso dell'eroina e mettere in atto un cambiamento personale, nelle sue relazioni affettive, nella sua quotidianità (lavoro, studio, ecc.). ...

WHP: Workplace Health Promotion

consapevole ed alla diffusione di stili di vita sani concorrendo alla prevenzione delle malattie croniche – degenerative. Tale concetto presuppone quindi che le imprese non solo attuino tutte le misure necessarie per la prevenzione di infortuni e malattie professionali, ma s’impegnano a mettere in atto ...