Turismo, ristorazione ed alimenti
In questa sezione sono raccolte le informazioni rivolte alla tematica turismo, ristorazione ed alimenti
Come fare per
certificati, autorizzazioni, pareri
- Aggiornamento del riconoscimento degli stabilimenti già riconosciuti (che trattano prodotti di origine animale, ai sensi del regolamento CE n. 853/2004 e del D.P.G. R. 037/ Pres. dd.24.2.2015) che aggiungono la sezione, di cui al rif. SANCO 2179/2005 rev. 5
- Istanza di riconoscimento degli stabilimenti che trattano prodotti di origine animale, ai sensi del regolamento ( CE) n. 853/2004 e del D.P.G. R. 037/ Pres. dd.24.2.2015
- Autorizzazione apertura strutture ricettive alberghiere
- Pareri su requisiti igienico sanitari e strutturali per inizio/variazione di attività di impresa alimentare
- Certificato di idoneità all'identificazione dei funghi freschi spontanei commercializzati
- Parere conformità stabilimenti balneari
sopralluoghi, verifiche, controlli
Schede informative
- Alimentazione nei primi 1000 giorni di vita
- Procedura tossinfezioni - aggiornamento 2013
- Materiale per Operatori Settore Alimentare (OSA)
- Tossinfezioni alimentari, Salmonellosi e il vaccino antitifico
- Alimenti sani e sicuri
- Indagine multidimensionale della ristorazione assistenziale per anziani nella regione Friuli Venezia Giulia
- Indagine sulla ristorazione nelle residenze per anziani del FVG
- Fame di salute / Lakota po zdravju - rivista bilingue (it/slo)
- Ristorazioni collettive
- Indagine sullo Stato Nutrizionale dell'Anziano Istituzionalizzato (ISNAI)
Strutture di riferimento
contatti
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
orario per il pubblico
Segreteria:
lunedì 8:30 - 10:00 e 14:00 - 15:00
mercoledì 8:30 - 10:00
Tecnici della Prevenzione:
giovedì 8:30 - 10:30 e 13:30 - 14:30
orario contatto telefonico
lunedì 8:30 - 10:00 e 14:00 - 15:00
da martedì a venerdì
8:30 - 10:00
segnalazioni urgenti
- per comunicazioni urgenti inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo:
segr.igienealimenti@asugi.sanita.fvg.it
- nel caso di segnalazione telematica di inconvenienti igienici relativi alla sicurezza alimentare allegare copia di un documento identificativo.
contatti
- telefono: +39 040 3997509
- e-mail: segr.igienealimenti@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
orario apertura al pubblico
Segreteria:
lunedì 8:30 - 10:00 e 14:00 - 15:00
mercoledì 8:30 - 10:00
Tecnici della Prevenzione:
giovedì 8:30 - 10:30 e 13:30 - 14:30
Sono possibili appuntamenti telefonici
in orari diversi da quelli indicati
orario contatto telefonico
Dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 12:30
segnalazioni urgenti
- per comunicazioni urgenti inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo:
segr.igienealimenti@asugi.sanita.fvg.it
- nel caso di segnalazione telematica di inconvenienti igienici relativi alla sicurezza alimentare allegare copia di un documento identificativo
contatti
- telefono: +39 040 3997506 segreteria
- fax: +39 040 3997508 segreteria
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
piano terra
orario
lunedì
8:30 -10:00 e 14:00 - 15:00
mercoledì
8:30 - 10:00
contatti
- telefono: +39 040 3997513
- fax: +39 040 3997514
- e-mail: segr.igienealimenti@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
orario contatto telefonico
lunedì 8:30 - 10:00 e 14:00 - 15:00
da martedì a venerdì 8:30 - 10:00
contatti
-
telefono:+39 040 3997436+39 040 3997458+39 040 3997535+39 040 3997565+39 040 3997693
- e-mail: dip@asugi.sanita.fvg.it
- note:
da lunedì a venerdì 9:00 – 13:00
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
contatti
-
telefono:+39 0481 592809+39 0481 592889
- e-mail: michela.bortolosso@asugi.sanita.fvg.it
- pec: asugi@certsanita.fvg.it
sede
Via Vittorio Veneto 169
34170 Gorizia (GO)
1° piano
orario
- tutti i lunedì e giovedì da giugno a novembre dalle 8.30 alle 9.45 ed in altre giornate solo su appuntamento.
L'appuntamento va richiesto via telefonica o via email e verrà dato, compatibilmente con esigenze di servizio, nelle 24 ore successive.