Anziani
In questa sezione sono raccolte le informazioni rivolte alla tematica anziani
Come fare per
accesso al servizio sanitario
contributi, rimborsi, concessioni, indennità
forniture
Schede informative
- Check list per le case di riposo elaborata dal Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda per l'Assistenza Sanitaria 1.
- Home Care Premium 2012
- Prevenzione degli incidenti domestici nella popolazione over 65
- SAPerE a Trieste - Ictus un anno dopo
- Check List Rischi nelle Abitazioni
- Cure Ambulatoriali e Domiciliari: Qui ti puoi rivolgere per...
- Progetti per anziani del Comune di Trieste
- Indagine multidimensionale della ristorazione assistenziale per anziani nella regione Friuli Venezia Giulia
- Indagine sulla ristorazione nelle residenze per anziani del FVG
-
Servizio di Continuità Assistenziale
(ex Guardia Medica) - Sicurezza nelle case di riposo - Azioni preventive
- PASSI d'Argento
- Prevenire le cadute. Muoversi bene per non farsi male
- Benessere e terza età
- CUP (Gorizia - Monfalcone) - Moduli
- Prevenire la Sindrome da Immobilizzazione - Lesioni da pressione
- Screening regionali per la prevenzione dei tumori
- Indagine sullo Stato Nutrizionale dell'Anziano Istituzionalizzato (ISNAI)
- Servizio di Telefonia Sociale, Telemonitoraggio, Telecontatto e Orientamento Telefonico
- Quando la memoria svanisce / Ko spomin opeša
Strutture di riferimento
contatti
- telefono: +39 040 3997808
sede
Via Lionello Stock 2
34135 Trieste (TS)
1° piano - stanza 104
orario
da lunedì a venerdì 9:00 - 12:00
contatti
- telefono: +39 040 399 7805 informazioni (lun-ven 8:00-12:00)
sede
Via Lionello Stock 2
34135 Trieste (TS)
Roiano
contatti
-
telefono:+39 040 399 7867 accoglienza area specialistica+39 040 3997808 accoglienza area residenziale-anziani+39 040 3997868 accoglienza area domiciliare
- fax: +39 040 3997837; +39 040 3997876 area specialistica
-
e-mail:
sede
Via Lionello Stock 2/2
34135 Trieste (TS)
2° piano - stanza 206
orario Medicina Specialistica
lunedì 9:00 - 12:00
contatti
- telefono: +39 040 3997388
- fax: +39 040 3997461
- e-mail: anziani.dist4@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Giovanni Sai 7
34128 Trieste (TS)
1° piano - stanza 125
orario di accoglienza
da lunedì a venerdì
8:00 - 10:00
contatti
- telefono: +39 040 3997877 accoglienza e informazioni
- e-mail: riabilitazione.dist1@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Lionello Stock 2/2
34135 Trieste (TS)
sopra il Supermercato PAM
Orario
Accoglienza:
- lunedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
- mercoledì dalle ore 13:00 alle ore 15:00
- venerdì dalle ore 08:30 alle ore 10:30.
Informazioni telefoniche:
da lunedì a venerdì in orario di accoglienza
contatti
- telefono: +39 040 3992942
- e-mail: accoglienza.anzianiTS1@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via della Pietà 2/1
34129 Trieste (TS)
Orario
Dalle 09:00 alle 13:00
contatti
- telefono: 040 399 7874
- e-mail: prestazioni.erogative.territoriali@asugi.sanita.fvg.it
- pec: asugi@certsanita.fvg.it
sede
Via della Pietà 2/2
34129 Trieste (TS)
contatti
- telefono: +39 040 3996200 (segreteria)
- e-mail: dist3@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via di Valmaura 59
34148 Trieste (TS)
contatti
- telefono: +39 040 3996241
- e-mail: dist3.valmaura@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via di Valmaura 59
34148 Trieste (TS)
1° piano - stanza 5
orario
da lunedì a venerdì dalle 9:00 - 12:00
contatti
- telefono: 040 399 7874
- e-mail: prestazioni.erogative.territoriali@asugi.sanita.fvg.it
- pec: asugi@certsanita.fvg.it
sede
Via della Pietà 2/1
34129 Trieste (TS)
contatti
- telefono: +39 040 3996200
sede
Via di Valmaura 59
34148 Trieste (TS)
contatti
- telefono: +39 040 3996711
- fax: +39 040 3996721
- e-mail: adi.puccini@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Giacomo Puccini 48-50
34148 Trieste (TS)
contatti
-
telefono:+39 040 3996241+39 040 3996221
- e-mail: dist3.valmaura@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via di Valmaura 59
34148 Trieste (TS)
Stanza 13
contatti
- telefono: +39 040 3997877 accoglienza e informazioni
- e-mail: riabilitazione.dist1@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Lionello Stock 2/2
34135 Trieste (TS)
sopra il Supermercato PAM
Orario
Accoglienza:
- lunedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
- mercoledì dalle ore 13:00 alle ore 15:00
- venerdì dalle ore 08:30 alle ore 10:30.
Informazioni telefoniche:
da lunedì a venerdì in orario di accoglienza
contatti
-
telefono:+39 040 3992206+39 329 3177338 cell.
- e-mail: lara.camassa @asugi.sanita.fvg.it
sede
Piazza dell'Ospitale 1
34129 Trieste (TS)
Sotterraneo - Ambulatorio n. 3
contatti
- telefono: +39 040 3997620
- e-mail: dializzati.trapiantati@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Giovanni Sai 7
34128 Trieste (TS)
1° piano - stanza 138
informazioni
Si riceve previo appuntamento telefonico
contatti
-
telefono:+39 040 3996340 accoglienza+39 040 3996342 segreteria
- e-mail: csm.maddalena@asugi.sanita.fvg.it
sede
via del Molino a Vento 123
34137 Trieste (TS)
orari
7 giorni su 7 dalle 8:00 alle 20:00
orario apertura al pubblico
da lunedì a venerdì 8:00 - 20:00
sabato 8:00 - 14:00
in tali orari è garantita la reperibilità di un dirigente medico e/o psicologo
informazioni utili
Persone adulte dai 18 anni in su.
In casi particolari dai 16 in su.
Accesso diretto da parte del paziente e/o della rete famigliare, sociale, e/o su segnalazione della rete dei servizi sociosanitari.
Non è necessaria la richiesta del MMG e PLS e/o la prenotazione presso il CUP.
Portare con se l’eventuale documentazione pregressa.
contatti
- telefono: +39 040 3997592
- fax: +39 040 3997337
- e-mail: segr.diabd4@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Giovanni Sai 7
34128 Trieste (TS)
Accettazione infermieristica - stanza 108
orario
da lunedì a venerdì
8:30 - 16:00 con appuntamento
9:00 - 12:00 senza appuntamento
contatti
- telefono: +39 040 3992547 segreteria
- e-mail: rsa.sangiusto@asugi.sanita.fvg.it
sede
Piazza dell'Ospitale 1
34129 Trieste (TS)
lato via Gatteri - primo piano
come accedere alla Residenza
La Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) San Giusto, è trasferita da via Pascoli 31 (Itis),all’Ospedale Maggiore, primo piano, lato via Gatteri
- per accedere alla Residenza, che si trova a sinistra della Chiesa salendo le scale, bisognerà utilizzare l’entrata principale di Piazza Ospitale;
- di notte e nelle giornate festive si potrà accedere dal Pronto Soccorso di via Gatteri.
orario visite pazienti
tutti i giorni entrata libera 24 ore su 24
orario Medici della RSA
da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 20:00
il sabato dalle 8:00 alle 14:00
- negli altri periodi la disponibilità di un medico, al bisogno, è assicurata dal Servizio di Guardia Medica
- i medici ed il responsabile infermieristico ricevono i parenti a colloquio su richiesta