Vigilanza
In questa sezione sono raccolte le informazioni rivolte alla tematica vigilanza
Come fare per
certificati, autorizzazioni, pareri
- Parere di conformità su aspetti igienico sanitari strutture ricettive a carattere sociale (Case di riposo, Centri residenziali per disabili, Residenze polifunzionali)
- Certificato di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari
- Attestazione igienico-sanitario ai fini della dichiarazione di insalubrità degli alloggi per bandi di edilizia popolare (es. ATER )
- Parere igienico sanitario al fine del rilascio dell'usabilità di tombe private
- Autorizzazione apertura magazzino distribuzione all'ingrosso di farmaci
- Deroga all'utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) per l'udito e relativi valori limite sul rischio rumore
- Certificato attestante l'avvenuto controllo del bestiame in partenza in ambito nazionale
- Autorizzazione apertura dispensario farmaceutico
- Autorizzazione apertura farmacia succursale
- Autorizzazione apertura strutture sanitarie private
- Certificato attestante l'avvenuto controllo di bestiame in partenza e in arrivo da/per paesi comunitari o extracomunitari
- Autorizzazione trasferimento locali farmacia
- Autorizzazione pubblicità struttura sanitaria
- Ricorso avverso il giudizio di idoneità, temporanea o totale
- Parere su progetto edile, impianti di condizionamento e di fognatura
- Presa d'atto modifiche ragione sociale di società tra farmacisti
- Parere igienico-sanitario su progetti edilizi riguardanti tombe private
notifiche di inizio attività e variazioni
- Trasmissione del documento di sicurezza redatto per le operazioni e i servizi portuali svolti dalle imprese autorizzate ai sensi della L. 84/1994
- Modifiche a autorizzazione a distribuzione all'ingrosso farmaci (cambio direttore tecnico, tipologie di prodotti distribuiti)
- Notifica di costruzione e di realizzazione di edifici da adibire a lavorazioni industriali
- Notifica di lavori che possono comportare un'esposizione all'amianto dei lavoratori
- Piano di lavoro per la bonifica di amianto
- Autorizzazione apertura farmacia di nuova istituzione
- Notifica preliminare cantieri edili
- Trasferimento di titolarità di farmacia
sopralluoghi, verifiche, controlli
- Ricerca stupefacenti e sostanze psicotrope nelle urine su richiesta Medico Competente privato (Test 1° Livello)
- Attività di vigilanza ex D. Lgs. 81/2008 nelle aziende e nei cantieri edili
- Analisi microscopica su campioni di massa a sospetto contenuto di amianto
- Verifica impianti elettrici di messa a terra
- Verifica insiemi ed attrezzature a pressione
- Rilevazioni ambientali di amianto e fibre minerali e di analisi di laboratorio su filtri e campioni - richiesta
- Vigilanza nell'abitato e negli ambienti domestici
- Verifica apparecchi di sollevamento
- Verifica ascensori e simili
- Verifica generatori di calore riscaldamento
- Vigilanza del rispetto della normativa in materia igiene e sicurezza del lavoro
Schede informative
- Festival Science in the City “COVID-19 e salute mentale: l’impatto della pandemia su utenti, famiglie e servizi”
- Abilitazione all'uso di specifiche attrezzature di lavoro
- Check list per le ditte - Sicurezza sul lavoro: adempimenti previsti
- Alcol e lavoro
- Linee guida FVG - Controlli per attività correlate alle pratiche estetiche inclusi tatuaggi
- Maltrattamento di animali
- Scheda di autovalutazione
- Documenti di cantiere
- Conoscere l'amianto
- Sorveglianza sanitaria dei lavoratori
- Protocollo operativo di vigilanza in edilizia
- Sicurezza impiantistica - Moduli
- Vidimazione registro infortuni
- Spettacolo - Montaggio/Smontaggio Palchi
Strutture di riferimento
contatti
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
orario per il pubblico
Segreteria:
lunedì 8:30 - 10:00 e 14:00 - 15:00
mercoledì 8:30 - 10:00
Tecnici della Prevenzione:
giovedì 8:30 - 10:30 e 13:30 - 14:30
orario contatto telefonico
lunedì 8:30 - 10:00 e 14:00 - 15:00
da martedì a venerdì
8:30 - 10:00
segnalazioni urgenti
- per comunicazioni urgenti inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo:
segr.igienealimenti@asugi.sanita.fvg.it
- nel caso di segnalazione telematica di inconvenienti igienici relativi alla sicurezza alimentare allegare copia di un documento identificativo.
contatti
- telefono: +39 040 3997509
- e-mail: segr.igienealimenti@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
orario apertura al pubblico
Segreteria:
lunedì 8:30 - 10:00 e 14:00 - 15:00
mercoledì 8:30 - 10:00
Tecnici della Prevenzione:
giovedì 8:30 - 10:30 e 13:30 - 14:30
Sono possibili appuntamenti telefonici
in orari diversi da quelli indicati
orario contatto telefonico
Dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 12:30
segnalazioni urgenti
- per comunicazioni urgenti inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo:
segr.igienealimenti@asugi.sanita.fvg.it
- nel caso di segnalazione telematica di inconvenienti igienici relativi alla sicurezza alimentare allegare copia di un documento identificativo
contatti
- telefono: +39 040 3997402
- fax: +39 040 3997403
- e-mail: segr.uopsal@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Giovanni Sai 1 - 3
34128 Trieste (TS )
orario di apertura al pubblico
da lunedì a venerdì (esclusi festivi)
9:00 - 13:00 e 14:00 -15:00
"Sportello informativo per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro" rivolto a lavoratori, datori di lavoro, medici competenti, responsabili e addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP-ASPP) Aziendali e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS):
- attivo telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 ai recapiti telefonici 040 3997115 e 040 3997402 o attraverso la casella di posta elettronica all’indirizzo segr.uopsal@asugi.sanita.fvg.it
contatti
-
telefono:+39 040 3997436+39 040 3997458+39 040 3997535+39 040 3997565+39 040 3997693
- e-mail: dip@asugi.sanita.fvg.it
- note:
da lunedì a venerdì 9:00 - 13:00
- telefono: +39 040 3997535 sanzioni amministrative
- fax: +39 040 3997431
- e-mail: dip@asugi.sanita.fvg.it
- note:
da lunedì a venerdì 9:00 - 12:00
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
1° piano
contatti
- telefono: +39 040 3992508
- fax: +39 040 3992337
sede
Piazza dell'Ospitale 1
34129 Trieste (TS)
2° piano
contatti
-
telefono:+39 040 3997402+39 040 3997408
- fax: +39 040 3997403
- e-mail: segr.uopsal@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Giovanni Sai 1 - 3
34128 Trieste (TS )
orario
da lunedì a venerdì (esclusi festivi)
9:00 -13:00 e 14:00 - 15:00
contatti
-
telefono:+39 040 3997689+39 040 3997480
- fax: +39 040 3997497
- e-mail: profilassi.dip@asugi.sanita.fvg.it
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
orario
da lunedì a venerdì
8:30 - 12:30
(per ragioni di riservatezza non è possibile fornire informazioni sanitarie personali tramite telefono o e-mail)
contatti
-
telefono:+39 040 3997436+39 040 3997458+39 040 3997535+39 040 3997565+39 040 3997693
- e-mail: dip@asugi.sanita.fvg.it
- note:
da lunedì a venerdì 9:00 – 13:00
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
contatti
-
telefono:+39 040 3997512 (lun-ven dalle 10:30 - 13:00) - Adulti (dopo i 6 anni)+39 040 3997691 (lun-ven dalle 8:30 -10:00) - Bambini (fino ai 6 anni)
- e-mail: vaccinazioni@asugi.sanita.fvg.it (adulti) - vaccini06@asugi.sanita.fvg.it (bambini)
sede
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
Piano terra
Orari per le vaccinazioni
Vaccinazioni sempre previo appuntamento
Accesso diretto riservato solo alle donne in gravidanza
lunedì – mercoledì – venerdì:
8:30 - 13:30
martedì e giovedì
08:30 - 13:00 e 14:00-16:30